Poggio al Calore
Poggio al Calore è una azienda vitivinicola che nasce nel 2019 dall’iniziativa di Michele Pacillo, Antonio Pacillo, e Attilio Colucci. Legati dalla passione per i vigneti e per il vino, i tre amici hanno portato avanti con dedizione e tenacia un progetto per la creazione di un prodotto moderno che richiami i sentori tradizionali della terra d’Irpinia.
Aiutati nella loro impresa dal wine maker Felice De Vito, hanno messo a frutto i loro trent’anni di esperienza nel campo per la realizzazione di vini di alta qualità.
Passione e Qualità
È stato effettuato un notevole sforzo per ristrutturare gli impianti esistenti nel comune di Luogosano, in provincia di Avellino. I cinque ettari di vigneti coltivati ad Aglianico e il mezzo ettaro di Sangiovese risalgono al 2005 e sono collocati nella valle del Fiume Calore a cui l’Azienda dedica il proprio nome. È in essere un’attività di reimpianto per un ulteriore ettaro di Aglianico.
L’uso esclusivo di prodotti naturali per la protezione dei vigneti, il terreno argilloso e calcareo nel quale crescono, la lavorazione attenta delle vigne e la meticolosità in cantina favoriscono la riuscita di vini di prestigio.